Descrizione
TUBEROSE CASHMERE Eau de Parfume 100ml
TUBEROSE ROCCO RAGNI CASHMERE
Una fragranza icona di seduzione, vi porterà in un viaggio indimenticabile. Una sinfonia di avvolgenti note floreali, che catturano e accarezzano i sensi. Una partenza insolita e un cuore sorprendente di tuberosa indiana, giglio e rosa si sposano in un fondo sensuale di misteriose note speziate.
Note di testa
bergamotto,fragola, pesca, cocco, cardamomo, coriandolo.
Note di cuore
Eliotropio, geranio,rosa, tuberosa indiana, gelsomino,mughetto.
Note di fondo
Tolu del siam, benzoino di sumatra, legno di sandalo indiano, labdano, muschio bianco, vaniglia,tonka.
TUBEROSE ROCCO RAGNI CASHMERE
Una fragranza icona di seduzione, vi porterà in un viaggio indimenticabile. Una sinfonia di avvolgenti note floreali, che catturano e accarezzano i sensi. Una partenza insolita e un cuore sorprendente di tuberosa indiana, giglio e rosa si sposano in un fondo sensuale di misteriose note speziate.
Note di testa
bergamotto,fragola, pesca, cocco, cardamomo, coriandolo.
Note di cuore
Eliotropio, geranio,rosa, tuberosa indiana, gelsomino,mughetto.
Note di fondo
Tolu del siam, benzoino di sumatra, legno di sandalo indiano, labdano, muschio bianco, vaniglia,tonka.
ROCCO RAGNI
Rocco Ragni nasce a Perugia nel 1976 da una famiglia di artigiani sarti e vive nella magica quiete di Compresso, il borgo del 1500 in cui risiede. È lì, ai piedi del monte Tezio, che negli anni 70 nonna Genesia e mamma Gabriella hanno aperto la propria bottega di sartoria.
Il piccolo laboratorio Ragni, da subito riconosciuto come eccellenza artigiana umbra, è diventato un riferimento per le lavorazioni di maglieria e del pregiato cashmere per aziende leader del settore.
Rocco, ispirato dalla bellezza del territorio e dal «fare artigiano» della famiglia, sviluppa sin da piccolo sensibilità per la moda e interesse verso le tecniche di filatura tradizionali.
Durante gli anni trascorsi tra Perugia e Compresso, Rocco si forma studiando con passione e sogna di sviluppare quella bottega in una marca simbolo di eccellenza sartoriale italiana.
E così che, nel 2004, la decennale attività locale della famiglia si rinnova in «Rocco Ragni Cashmere»: il prosieguo naturale della storia iniziata quarant’anni prima, dove oggi come ieri dei maestri umbri lavorano per ottenere un prodotto realmente artigianale e autentico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.